Il piano marketing strategico è un documento fondamentale per studiare con efficacia l'avviamento di qualsiasi idea imprenditoriale.
La nostra Agenzia Marketing realizza Piani Marketing Strategici per avviamento o riposizionamento business.
Grazie a queste analisi, i nostri Consulenti forniscono preziosi consigli al cliente che vuole intraprendere una nuova Attività.
L'apertura di una nuova Ditta, infatti, è una fase delicata che richiede molte energie ed attenzioni: non sempre l'
Imprenditore è in grado di seguire efficacemente sia le pratiche legali e fiscali che le attività legate al Marketing - pubblicità
della sua futura Azienda.
Piano Marketing Strategico Fasi
Dunque, per poter comunicare e promuovere con la massima efficacia la tua Attività (vedi piano marketing operativo) devi elaborare una strategia marketing percorribile.
Quali sono le fasi di un piano di Marketing Strategico? Esiste uno schema di riferimento per studiare ed attuare una strategia di Marketing efficace?
Le principali fasi di un Piano di Marketing Strategico sono:
Analisi la domanda di mercato
Analisi dell'ambiente competitivo
Analisi della domanda e dell'offerta di mercato
Analisi S.W.O.T: punti di forza, punti di debolezza (relative al proprio business), opportunità e minacce (relative al mercato)
Definizione del target (chi sono i miei clienti?): macrosegmentazione e microsegmentazione.
Piano Marketing Strategico Fasi: esempio
Un piano di marketing strategico è un documento che identifica gli obiettivi di marketing di un'azienda o di un prodotto e fornisce una roadmap
dettagliata delle strategie e delle tattiche da implementare per raggiungere tali obiettivi.
Di seguito descriviamo un esempio delle fasi di piano di marketing strategico per una società che offre servizi di pianificazione finanziaria:
Analisi della situazione: in questa fase, devi condurre una valutazione completa della tua attuale situazione di marketing. Ciò implica l'analisi dei tuoi prodotti o servizi, del mercato di riferimento, dei tuoi concorrenti, delle tendenze di mercato e delle opportunità e minacce esterne.
Definizione degli obiettivi: una volta completata l'analisi della situazione, devi stabilire gli obiettivi di marketing specifici che desideri raggiungere. Gli obiettivi dovrebbero essere misurabili, realistici e allineati agli obiettivi generali dell'azienda.
Segmentazione di mercato e identificazione del target: in questa fase, devi suddividere il mercato di riferimento in segmenti omogenei e identificare il target specifico a cui desideri rivolgerti. Comprendere le esigenze, i desideri e i comportamenti dei tuoi potenziali clienti ti aiuterà a creare messaggi e strategie di marketing più efficaci.
Sviluppo della proposta di valore: la tua proposta di valore è ciò che differenzia la tua azienda o i tuoi servizi dai concorrenti. Devi definire chiaramente cosa rende unici i tuoi servizi di pianificazione finanziaria e come apportano valore ai clienti. Questo ti aiuterà a sviluppare un posizionamento di marketing efficace.
Strategie di marketing: basandoti sulla tua analisi e sulla tua comprensione del tuo mercato di riferimento, sviluppa le strategie di marketing che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi. Ciò può includere strategie di segmentazione, posizionamento, branding, pricing, promozione e distribuzione.
Pianificazione delle tattiche: dopo aver definito le strategie, pianifica le tattiche specifiche che implementerai per eseguire le strategie di marketing. Ad esempio, potresti pianificare campagne pubblicitarie, attività di content marketing, partecipazione a eventi di settore, attività di social media marketing, etc.
Monitoraggio e misurazione: è fondamentale monitorare e misurare i risultati delle tue attività di marketing. Utilizza indicatori chiave di performance (KPI) pertinenti per valutare l'efficacia delle tue strategie e tattiche. Ciò ti aiuterà a identificare ciò che funziona e ciò che richiede modifiche o miglioramenti.
Revisione e adattamento: un piano di marketing strategico non è un documento statico. È importante rivedere e adattare il piano in base ai risultati e alle nuove opportunità o sfide che possono emergere.